Ortodonzia nell'adulto
L’ortodonzia è un ramo dell’odontoiatria che si occupa dell’individuazione e della cura delle malocclusioni. Per diversi anni si è ritenuto che i trattamenti ortodontici fossero possibili soltanto per i pazienti in fase di crescita. Senza dubbio intervenire in modo precoce su alcune problematiche è sempre preferibile.
Tuttavia, questo non vuol dire che anche gli adulti non si possano sottoporre a delle cure ortodontiche con degli ottimi risultati.
Lo Studio Dentistico Massimo Seno è specializzato nell’ambito dell’ortodonzia nell’adulto, mostrando come sia possibile ottenere un equilibrio occlusale lavorando anche sulla dentatura permanente. Vediamo dunque cos’è l’ortodonzia e come interveniamo sugli adulti.
Cos’è l’ortodonzia
L’ortodonzia è una branca odontoiatrica specializzata nella cura delle malocclusioni, ovvero un disallineamento tra i denti delle 2 arcate. Sulla base delle caratteristiche e della gravità si suddividono in malocclusioni di primo, secondo e terzo grado.
Le cause scatenanti di tali anomalie sono di vario tipo:
- Genetiche;
- Abitudini scorrette (uso del ciuccio; suzione del dito o di oggetti);
- Tumori;
- Edentulia, ossia mancanza parziale o totale di denti.
Come curiamo gli adulti con l’ortodonzia
Solitamente l’ortodonzia si avvale dell’uso di apparecchi fissi, mobili o trasparenti. Specialmente questi ultimi rappresentano un’importante novità e sono particolarmente amati dagli adulti perché non sono appunto visibili. La tipologia di apparecchio viene scelta sulla base della gravità della situazione del paziente.
La prima cosa da fare prima di iniziare una terapia negli adulti è la visita ortodontica, nel corso della quale prendiamo l’impronta delle arcate per realizzare un prodotto su misura. Soltanto un prodotto personalizzato può infatti essere garanzia di successo.
Nel corso della visita possiamo utilizzare anche le foto laterali e frontali del cranio, e l’ortopantomografia una speciale radiografia con cui analizziamo le ossa della mandibola e della mascella. In questo modo possiamo analizzare meglio la posizione dei denti.
Come già accennato, i dispositivi per la cura delle malocclusioni sono gli apparecchi in grado di ripristinare non solo la bellezza ma anche la funzionalità dei denti. È quindi importante monitorare in modo costante la dentatura anche per individuare in tempo delle patologie che possono rivelarsi decisamente nocive per la cavità orale.
Basti pensare alla parodontite e alla carie, che a uno stadio avanzato possono pure portare alla perdita dei denti.
Al termine della cura con l’apparecchio segue la cosiddetta fase di contenzione, chiamata così perché si avvale di un apparecchio di contenzione per prevenire il rischio delle recidive. Solitamente va utilizzato per un anno circa e può essere fisso o mobile. In questo modo si evita io ripresentarsi del vecchio problema.
Solitamente consigliamo ai pazienti di effettuare il prima possibile una visita ortodontica, e di farlo anche in età adulta. Non è mai troppo tardi infatti per risolvere una malocclusione, che può comportare anche altre problematiche per la salute della persona.
Non esitare dunque a contattarci. Il nostro team è a tua disposizione per intraprendere un percorso terapeutico che ha come obiettivo la salute della persona. I denti, infatti, sono alla base dell’equilibrio fisico e psichico della persona, e non è per nulla possibile fare a meno di curarli. Se trascurati infatti possono portare a conseguenze decisamente negative.
Se vuoi parlare con la segreteria puoi farlo comodamente telefonando allo Studio Dentistico Seno di Fossalta di Piave (Venezia)